Storia e mission
La Consulta Economica d’Area è stata costituita nel 1993
Vision
Fondata nel 1993, la Consulta Economica d'Area Oltrepò Mantovano nasce dall’iniziativa dei promotori della Conferenza d'Area tenutasi a Suzzara, con l’obiettivo di affrontare le sfide economiche e sociali del territorio. La sua costituzione ha coinvolto i Comuni di Suzzara, Gonzaga, Motteggiana, Moglia e San Benedetto Po, oltre alla Provincia di Mantova, la Camera di Commercio, le Associazioni imprenditoriali e culturali, i sindacati, le istituzioni finanziarie e altri attori del territorio.
Da allora, la Consulta si impegna a lavorare in sinergia con le istituzioni locali e i settori produttivi per favorire lo sviluppo socioeconomico della nostra area, preservando al contempo la sua ricca identità culturale.
La nostra mission
La Consulta Economica d’Area è un’associazione senza fini di lucro che si pone come obiettivo primario la promozione dello sviluppo economico e sociale dell’Oltrepò Mantovano.
Attraverso un costante monitoraggio della realtà locale e delle sue esigenze, l'associazione si propone di:
Analizzare la situazione socioeconomica del territorio per identificare gli ostacoli e le opportunità di crescita.
Stimolare e supportare l’attuazione di progetti da parte di Enti Locali e Pubblici, puntando su iniziative che rispondano alle esigenze specifiche del territorio.
Promuovere nuovi progetti che valorizzino le peculiarità produttive e industriali locali, contribuendo a una crescita sostenibile.
Favorire la diffusione di conoscenze tecniche e scientifiche innovative tra le imprese locali, attraverso attività formative e di aggiornamento.
Sostenere studi e ricerche che individuino nuove potenzialità di sviluppo, incentivando investimenti e sinergie tra gli attori economici.
Valorizzare l’identità culturale dell’Oltrepò Mantovano, promuovendo iniziative che uniscono tradizione e innovazione.
Ciascuna attività è volta a rafforzare il tessuto economico e sociale del territorio, coinvolgendo enti pubblici, aziende, associazioni e professionisti in un percorso di crescita condivisa.
Make a monthly nature preserving donation
Mutat elitr dissentias ex usu. Natum officiis aliquando vis et, debitis imperdiet adipiscing qui no quodsi abhorreant.
Make donations for cleaner waters
Mutat elitr dissentias ex usu. Natum officiis aliquando vis et, debitis imperdiet adipiscing qui no quodsi abhorreant.
Make a donation for our nature reserves
Mutat elitr dissentias ex usu. Natum officiis aliquando vis et, debitis imperdiet adipiscing qui no quodsi abhorreant.
Il Distretto Suzzarese negli anni '90
A metà degli anni '90, nell’ambito della Legge Regionale 35/96 che mirava a valorizzare l'economia lombarda e a distribuire adeguatamente le risorse, il Distretto Suzzarese è stato riconosciuto come una delle quattro aree produttive specializzate della Provincia di Mantova come polo di eccellenza nei settori della meccanica agricola e carpenteria metallica.
Il Distretto Suzzarese oggi
Il Distretto Suzzarese nell’Oltrepò Mantovano, continua a rappresentare un punto di riferimento per l'economia regionale, garantendo un equilibrio tra tradizione e innovazione, e mantenendo la sua competitività a livello nazionale e internazionale.